La metamorfosi della libellula per il rispetto dei diritti universali

La metamorfosi della libellula per il rispetto dei diritti universali

Secondo molte tradizioni, sia occidentali che orientali, la libellula è il simbolo della trasformazione e dei cambiamenti quotidiani, ma anche dell’introspezione che insegna ad andare oltre le apparenze per cercare la propria identità. Nella cultura europea, la libellula viene vista come simbolo di libertà, pace e ricerca della verità e la sua metamorfosi dallo stato larvale a libellula è inoltre metafora di trasformazione matura, di crescita migliorativa e di cambiamento positivo. E' questo l'esempio di cambiamento necessario per l'essere umano che ancora troppo spesso si fa dominare dal potere che sfocia in violenze e negazione di quei diritti inalienabili e fondamentali perché tutti possano vivere in pace, armonia e libertà: questo recita la dichiarazione universale dei diritti umani che noi stessi abbiamo stilato e che ancora non viene rispettata.

E’ per il rispetto di questo diritto che lotta Antigone, rappresentativa della condizione di vita delle donne e di tutte quelle persone che non hanno scelte di vita, ed è per questo che la libellula posa sulla mano di chi deve cambiare, l’uomo, che sia esso un sovrano o una semplice guardia che esegue gli ordini, qualsiasi essi siano.

Daniele Maria De Giovanni / T43 / Photo editing stampato a colori su carta

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.